Costruiamo il tuo futuro
Fai la scelta giusta per te! Gli Istituti Scolastici Paritari Steve Jobs, costruiscono insieme a te il tuo futuro. Una formazione attuale, innovativa, sempre al passo con i tempi. Non sai orientarti? Puoi scegliere!
I Licei
I percorsi dei Licei forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinchè egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali. Per tutti gli indirizzi si potrà imparare a padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi; comunicare in lingua straniera almeno a livello B2 (QCER); elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia; identificare problemi e argomentare le proprie tesi; riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica e religiosa italiana e internazionale.
Tutti gli indirizzi consentiranno di:
- Imparare a padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi
- Comunicare in lingua straniera almeno a livello B2 (QCER)
- Elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia
- Identificare problemi e argomentare le proprie tesi
- Riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica e religiosa italiana e internazionale
- Agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche italiane ed europee
- Operare in contesti professionali e interpersonali
- Utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici
- Padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali
Gli Istituti Tecnici
L'identità degli Istituti Tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell'Unione Europea. Costruita attraverso lo studio, l'approfondimento, l'applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, tale identità è espressa da un numero limitato di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. Nel caso degli indirizzi tecnici, gli obiettivi saranno:
- Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana
- Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali e internazionali
- Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà
- Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale
- Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria
- Utilizzare il linguaggi e i metodi propri della matematica per organizzare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative
- Studiare le metodologie di gestione dei progetti
- Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali
- Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati